Descrizione L’anno nuovo è cominciato da poco e i volontari che si occupano dei sentieri di Brossasco, per rendere più facili le escursioni, hanno provato a creare una mappa contenente tutti i percorsi fino ad ora puliti e tracciati. Sarà possibile trovarla in bacheca assieme ad alcune brevi descrizioni. Ci sono delle novità che riguardano il “Giro della Marmorera”. Il sentiero non passa più dalla b.ta Castello di Isasca, ma sale direttamente alla Marmorera appena terminato il tratto comune con il “Giro delle Borgate”. Per rimediare a questo taglio è stata sistemata una variante che permette di scendere a b.ta Baghetta nel vallone di Gilba e allungare così l’anello (è ancora in fase di tracciatura quest’ultima parte, pertanto potreste non trovare tutte le frecce azzurre posizionate fin da subito). Gli altri tracciati sono rimasti invariati e spettacolari come al solito data la totale percorribilità dei sentieri. fonte: Cuneo24.it
A cura di Questa pagina è gestita dal seguente ufficio SEGRETERIA INDIRIZZO:Piazza Costanzo Chiari, 15 - 12020 Brossasco (CN) TELEFONO: 0175.68103 EMAIL: segreteria@comune.brossasco.cn.it Persone Responsabile MUSSO Dr. Giorgio (Segretario Comunale)
Luogo Comune di Brossasco Territorio su cui si svolge l'evento, luoghi, parti, vie e piazze del paese Indirizzo: Piazza Costanzo Chiari, 15 - 12020 Brossasco (CN)
Tipologia EventoAltri EventiCostiGratuito / Costi non disponibiliA chi è rivoltoTutti gli interessatiContattiContattare l'Ufficio responsabile dell'evento. Ultimo aggiornamento Ultima modifica avvenuta il sabato 21 gennaio 2023, 18:33 Creazione Inserito sul sito il sabato 21 gennaio 2023 alle ore 18:33:22 per numero giorni 318
Argomenti: Comunicazione istituzionale Sport Patrimonio culturale Turismo Viaggi Ambiente Cultura Montagna Novità