BANDO EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DEL COMMERCIO E DELL’ARTIGIANATO PREVISTO DAL FONDO NAZIONALE DI SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ ECONOMICHE, ARTIGIANALI E COMMERCIALI” ANNUALITA' 2022

Dettagli del documento

SARANNO RITENUTE VALIDE LE DOMANDE PRESENTATE A PARTIRE DA LUNEDI' 6 NOVEMBRE 2023 FINO A MERCOLEDI' 6 DICEMBRE 2023 ENTRO LE ORE 16:00.

Data:

lunedì, 06 novembre 2023

.

Descrizione

IL SINDACO
Visto il Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni nella legge 17
luglio 2020, n. 77 e il successivo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 settembre
2020,


R E N D E N O T O
che da parte del Comune di Brossasco possono essere erogati contributi a fondo perduto, sino ad
esaurimento delle risorse assegnate, a sostegno del Commercio e dell’Artigianato in conformità delle
seguenti norme e modalità:


Art. 1 - TIPOLOGIA DEL CONTRIBUTO


  1. I contributi erogabili sul fondo assegnato al Comune per l’anno 2022 sino ad esaurimento della
    dotazione finanziaria di € 16.840,00 sono le seguenti:
    * contributo del 20% con un massimo di € 2.000,00 per gli interventi di cui al successivo art.
    3 lettera a),
    * contributo del 15% con un massimo di € 1.500,00 per gli interventi di cui all’art. 3 lettera b),
    * contributo per l’ammontare di € 1.500,00 per l’assunzione, nel 2022 con contratto a tempo
    indeterminato di almeno un residente non parente del titolare dell’impresa o dei soci; (parenti
    entro il 3° grado ed affini entro il 2° grado)
    * contributo a fondo perduto per l’ammontare di € 500,00 per le spese di gestione 2022 di
    ciascuna impresa individuale o società di persone (s.s., s.n.c. o s.a.s) candidata e ammessa;
    2. Ciascuna impresa o società di persone può presentare una sola domanda di contributo avendone
    titolo per l’attività risultante come principale dall’iscrizione camerale;
    3. Il contributo è cumulabile con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a
    livello nazionale per fronteggiare l’attuale crisi economico finanziaria causata dall’emergenza
    sanitaria da “COVID-19”, ivi comprese le indennità erogate dall’INPS ai sensi del D.L. 17 Marzo
    2020, n. 18, salvo diversa previsione della legislazione statale in materia.

SARANNO RITENUTE VALIDE LE DOMANDE PRESENTATE A PARTIRE DA LUNEDI' 6 NOVEMBRE 2023 FINO A MERCOLEDI' 6 DICEMBRE 2023 ENTRO LE ORE 16:00.

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il venerdì 03 novembre 2023, 09:09

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri